Atacama Large Millimeter Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile indicazione gradi |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
I telescopi sono forniti dai partner europei, nordamericani e dell'Asia orientale. I partner americani ed europei hanno commissionato 25 delle antenne da 12 metri che compongono l'array principale. L'Asia orientale ha contribuito con 16 antenne (quattro da 12 m di diametro e dodici da 7 m), che costituiscono l'[[Atacama Compact Array]] (ACA), che è parte del potenziamento dell'ALMA.
[[File:ALMA array from the air.jpg|thumb|ALMA visto dall'alto]]
L'utilizzo di antenne più piccole dà la possibilità di effettuare visualizzazioni a grande campo, a una data frequenza, utilizzando ACA. La possibilità di avvicinare le antenne offre anche la possibilità di investigare sorgenti dalla grande estensione angolare. L'ACA lavorerà insieme con l'array principale per potenziare la capacità di imaging a grande campo.
|