Sciacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Chiese minori: Fix link |
|||
Riga 134:
==== Chiese minori ====
Altre chiese sono dedicate a: San Giuseppe (XVI secolo), San Vito (XVIII secolo), San Francesco di Paola (1627) ed il suo Convento del [[1224]] (adibito ad auditorium, sala congressi e mostre), Santa Caterina ([[1796]]), Santa Maria del Giglio (XVII secolo), [[Chiesa del Purgatorio (Sciacca)|Purgatorio]] ([[1691]]), San Pietro ([[1885]]), San Leonardo ([[1797]]), Santa Maria di Loreto ([[1930]]), Olivella (XIX secolo), Madonnuzza ([[1693]]), [[Chiesa di Santa Maria della Raccomandata
Infine sulla come del Monte Cronio si trovano le Stufe naturali, un ''antiquarium'' che conserva le testimonianze rinvenute all'interno delle grotte di San Calogero risalenti al neolitico,la basilica e il [[Santuario di San Calogero (Sciacca)|Santuario di San Calogero]] del XVIII secolo con una ricca decorazione barocca, la statua "''San Calogero''" opera di [[Antonello Gagini]] del [[1535]] e consegnata dal figlio [[Giacomo Gagini]] nel [[1538]].
|