Trono d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
==Il trono==
[[Image:Gamla Stan, Södermalm, Stockholm, Sweden - panoramio (225).jpg|thumb|left|200px|Il trono ed il baldacchino]]
Il trono di Svezia è realizzato in legno e completamente ricoperto di lamine d'argento. Il cuscino del sedile è stato pure realizzato in tessuto argentato nel XVIII secolo. La sedia ha le gambe leggermente allargate rispetto alla mole della sedia, sia per sostenere il peso complessivo del trono, sia per dare maggiore stabilità alla struttura dato l'alto schienale decorato. Sullo schienale, sopra la sedia, si trovano le figure della Giustizia che tiene in mano una spada e della Prudenza che tiene tra le mani uno specchio, virtù sentite come necessarie al sovrano. Due putti sostengono la corona sotto la quale si trovava il monogramma della regina Cristina (due "C" rivolte a specchio), che venne conservato sia da Carlo XI che da Carlo XII che avevano le medesime iniziali della sovrana, ma che nel 1751 venne sostituito col simbolo generico di una corona da re Adolfo Federico.
|