Guglielmo Pepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
manca infoboxmilitare
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|patrioti italiani|militari italiani}}
{{tmp|Infobox militare}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 31:
 
== Bibliografia ==
* ''Relazione delle circostanze relative agli avvenimenti politici e militari in Napoli nel 1820 e 1821, diretta a S.M. il Re delle Due-Sicilie <nowiki>[...]</nowiki>'', [[Parigi]], 1822;
* ''Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia scritte da lui medesimo''; prima edizione stampata a Parigi (Parigi, Baudry, Libreria Europea, 1847), della quale esiste una versione precedente in inglese; ne esiste anche un'edizione stampata a Lugano lo stesso anno di quella Parigina (l'edizione pubblicata a Parigi è precedente in quanto viene richiamata nell'introduzione dell'edizione Svizzera);
* ''L'Italie politique et ses rapports avec la France et l'Angleterre'', [[Venezia]], 1848, già pubblicata in forma anonima nel 1839;
Riga 53 ⟶ 52:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-pepe/ Pépe, Guglielmo] la voce nella ''Treccani.it L'Enciclopedia Italiana''. <small>URL visitato il 6 gennaio 2013.</small>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Due Sicilie|guerra|Risorgimento}}
 
[[Categoria:Personalità del Risorgimento|Pepe, Guglielmo]]
[[Categoria:Generali italiani delle guerre napoleoniche]]
[[Categoria:Militari dell'esercito del Regno delle Due Sicilie]]