Monte Ruperto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non serve grazie: abbiamo già una mappa altrettanto chiara e più precisa alla voce del comune; se serve una mappa di dettaglio andrà creata |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 42:
L'enclave di Monte Ruperto comprende a sud le pendici settentrionali del [[monte Vicino]] e arriva fino a comprendere una piccola parte della valle del torrente [[Candigliano]], tributario del [[Metauro]]. L'altezza dell'enclave va da un minimo di 412 a un massimo di 727 m.
Tuttora secondo il demanio nell'enclave sono presenti quattro ruderi chiamati La Fornace, Calcineto, Cà Farino e Monte Ruperto<ref>[http://www.cm-altotevereumbro.it/boscoforeste/Demanio_arc.asp?id=gest02 Demanio - Comunità montana alto Tevere umbro]</ref>, mentre secondo il [[piano regolatore generale]] comunale sono presenti i nuclei di Monte Ruperto, Chibondi, Calcineto, Caifarini, San Donato e Pierpaoli<ref>[http://www.cdcnet.net/prgpsadottato/PS_Elaborati_Costitutivi/PS.02/PS.02.1.pdf PRG di Città di Castello] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140826133832/http://www.cdcnet.net/prgpsadottato/PS_Elaborati_Costitutivi/PS.02/PS.02.1.pdf |data=26 agosto 2014 }}</ref>.
==Note==
|