Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
commento
Nessun oggetto della modifica
Riga 103:
 
{{cancellare}} tutte. Concordo totalmente, l'unica cosa era che alcuni dicevano che essendo fisse (cioè non spostabili) sarebbero state da tenere. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 17:14, 4 feb 2018 (CET)
:Non compartono un bel niente, basta andare su google maps e prendere 2-3 fermate e guardare il percorso: sono in superficie separate e parallele alle normali corsie, poi divengono sotterranee in occasioni di grandi incroci o per altre lunghe tratte, io di condiviso non vedo proprio nulla, anzi da quel che vedo le linee sono in gran parte sotterrannee e risalgono soprattutto per le fermate, evidentemente più comodo per i passeggeri rimanere in superficie, ripeto, è metrotranvia, non tranvia, e comunque la tua posizione l'hai detta e stradetta, e la risposta a {{ping|Equoreo}} è: si, ha sede separata, anzi non vedo nemmeno incroci (e non stiamo parlando del metro di Cagliari o Torino, ok?).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:09, 6 feb 2018 (CET) P.S Na ho già viste 4, l'ultima Álvarez de Villaamil, anch'essa stazione in superficie e poi al primo incrocio se ne va sottotterra e ci resta anche alla prossima, cioè Balsco Ibanez, stazione sotterranea.