Cucina francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zwobot (discussione | contributi)
m robot Aggiunta: nl
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con l'arrivo di [[Caterina de' Medici]] alla [[Corte]] di [[Francia]] ([[1533]]), la cucina francese esce dal [[Medioevo]] e si sviluppa in modo originale ed autonomo.
 
Durante il [[seicento]], nelle cucine del [[palazzo di Versailles]] che si sviluppa e si affina. Tutt'ora esiste, nel complesso del castello e del suo parco, un ristorante che esegue ricette d'epoca, ed il suo cuoco potrebbe essere definito "archeo cuoco".
 
Un impulso decisivo venne dato,
Dopo la [[Rivoluzione Francese]] nacquero i primi ristoranti famosi, creati dai cuochi di corte e delle casate aristocratiche, rimasti improvvisamente senza lavoro poiché i nobili fuggirono in esilio all'estero.
all'inizio dell'Ottocento, da Antonin Carême che codificò le regole
della cucina transalpina. La cucina francese è per definizione quella
delle grandi salse, con ricchezza di preparazioni in tutti i settori
alimentari. Come in Italia, anche in Francia esistono specialità
regionali come la tarte à l'oignon (torta di cipolle) e la choucroute
guarnie (verze e carne di maiale) dell'Alsazia; il coq au vin (pollo al
vino) della Borgogna; le rillettes (rognoncini) de Tours del Centre, le
coquilles Saint-Jacques (capesante) della Bretagna e molti piatti ancora.
 
L'[[ottocento]] vide l'apogeo della cucina tradizionale, imperniata sulle varie cucine regionali, che verrà in seguito definita "cuisine de ménage", tutt'ora alla base della cucina francese odierna.
 
Dopo la [[Rivoluzione Francese]] nacquero i primi ristoranti famosi, creati dai cuochi di corte e delle casate aristocratiche, rimasti improvvisamente senza lavoro poiché i nobili fuggirono in esilio all'estero.
Si possono sostanzialmente delineare una cucina più mediterranea nella Francia meridionale, mentre la parte settentrionale del paese utilizza più volentieri ingredienti quali panna e burro.
 
L'[[ottocento]] vide l'apogeo della cucina tradizionale, imperniata - come la [[cucina italiana]] - sulle varie cucine regionali, che verrà in seguito definita "cuisine de ménage", tutt'ora alla base della cucina francesetransalpina odierna. [[Antonin Carême]] diede un contributo decisivo a codificare la cucina francese.
 
Differenze notevoli esistono fra le varie cucine regionali, moltoe piùin numerosegenerale ovviamentesi lepossono ricettedelineare auna basecucina dipiù pescemediterranea lungonella leFrancia costemeridionale, atlantichementre ela mediterraneeparte mentresettentrionale "patés"del epaese salumeriautilizza sonopiù prodottivolentieri piùingredienti rappresentativiquali dellepanna zonee interneburro.
Molto più numerose ovviamente le ricette a base di pesce lungo le coste atlantiche e mediterranee mentre "[[paté]]s" e salumeria sono prodotti più rappresentativi delle zone interne.
 
SiLa trattacucina infrancese genereè dinota unaper cucinale ricca[[salsa|salse]] varie e fantasiose, per la sua varietà, la fantasia e delicatezza nell'elaborazione; ledei piatti.
Le regioni gastronomiche considerate dai francesi stessi le migliori del loro paese sono la zona [[Lione|Lionese]] ed il [[Périgord]], il ché non toglie niente alle altre.
 
== Le insalate ==