Primavera araba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Figu Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Si Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
Con '''Primavera araba''' (in [[lingua araba|arabo]] الربيع العربي ''al-Rabīʿ al-ʿArabī'') si intende un termine di origine giornalistica utilizzato per lo più dai media occidentali per indicare una serie di proteste ed agitazioni cominciate tra la fine del [[2010]] e l'inizio del [[2011]].<ref>[http://temi.repubblica.it/micromega-online/2011-lanno-della-primavera-araba/?printpage=undefined micromega - micromega-online » 2011, l'anno della Primavera araba - Versione stampabile<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
I paesi maggiormente coinvolti dalle sommosse sono la [[
|autore =Francesca Paci
|url =http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/oridente/grubrica.asp?ID_blog=258&ID_articolo=230&ID_sezione=573&sezione=
|