Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
=== Anni ottanta ===
[[File:Eurovision Song Contest 1980 - Johnny Logan & Katja Ebstein.jpg|thumb|left|[[Johnny Logan]] vince nel 1980 per l'Irlanda]]
La prima edizione degli anni '80 avrebbe dovuto essere ospitata da [[Israele]] che però si ritirò e non partecipò alla manifestazione perché la manifestazione cadeva il giorno della Giornata Nazionale del Ricordo dell'Olocausto. Allora si decise di organizzare ancora una volta la manifestazione nei Paesi Bassi, al[[l'Aia]]. Debutta il [[Marocco]] e vince Johnny Logan per l'Irlanda. L'anno successivo l'evento si tiene a [[Dublino]] ed è la prima volta che l'Italia non partecipa alla competizione. ''Making Your Mind Up'' è la canzone vincitrice di questa edizione targata [[Regno Unito]] ed entra per la prima volta in gara [[Cipro]]. Nel 1982, a [[Harrogate]], per il secondo anno consecutivo l'[[Italia]] è assente: vince l'edizione ''Ein bißchen Frieden'', cantata da [[Nicole Hohloch|Nicole]] per la [[Germania]]. Nel 1983 l'Eurovision si tiene in Germania, a Monaco di Baviera, e l'Italia ritorna in gara.
 
[[Corinne Hermès]] vince la manifestazione per il [[Lussemburgo]]. Proprio a [[Lussemburgo]] l'anno successivo gli [[Herreys]] bissano il successo per la [[Svezia]] che nel 1985 ospita l'evento a [[Göteborg]]. La chemanifestazione viene vintovinta dalla [[Norvegia]] con le [[Bobbysocks]]. L'anno successivo, a [[Bergen]], si compie l'esordio dell'[[Islanda]] e la vittoria tanto attesa del [[Belgio]] per opera di [[Sandra Kim]]. Il 9 maggio 1987 a [[Bruxelles]] festeggiano gli irlandesi ancora grazie a Logan. Nel 1988 è ancora [[Dublino]] la capitale della musica europea, dove la canzone di Cipro, ''Thimame'', cantata da Yiannis Demetriou, viene squalificata prima della manifestazione. A vincere fu la [[Svizzera]] con [[Céline Dion]] e l'anno dopo, a [[Losanna]], vince [[Riva (gruppo musicale jugoslavo)|Riva]] con ''Rock Me'' per la [[Jugoslavia]].
 
=== Anni novanta ===