Videoregistratore digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Absinthe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|televisione}}
Il '''PVR''' ('''Personal Video Recorder'''), anche conosciuto come '''DVR''' ('''Digital Video Recorder''') consente di programmare in modo semplice un elevato numero di programmi televisivi da registrare, consultando a video un titolo dell'elenco dei contenuti del giorno ([[EPG]]: Electronic Program Guide). La registrazione avverrà dall'inizio alla fine del programma, senza alcun errore, in quanto si sta impostando che si desidera registrare quel contenuto specifico e non un intervallo di tempo su un determinato canale selezionato.
Il PVR può essere un dispositivo venduto a parte, inserito in un [[set-top box]] o fornito attraverso un servizio come fa Fastweb che funziona come videoregistratore digitale virtuale.
Riga 11 ⟶ 12:
 
[[Categoria:Apparecchi televisivi]]
[[Categoria:Televisione digitale]]
 
[[Categoria:Digital Video Recorder| ]]