Andrea Mayr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gattorantolo (discussione | contributi)
Riga 55:
Lo sport ha rivestito nella vita di Wyatt un ruolo molto importante, già suo padre, suo fratello e sua sorella erano attivi in ambito podistico mentre Jonathan all`inizio si dedicò al [[Calcio (sport)|calcio]]. Ben presto si notò però che il talento di Jonathan era più in ambito atletico che in quello calcistico e così a 10 anni si iscrisse ad una società atletica e da li si allenò regolarmente. All'età di 17 anni era già in grado di correre i [[3000 metri piani|3000 m]] in 8'24"5.
 
[[File:Jonathan wyatt.jpg|thumb|left|Wyatt intervistato prima della partenza della Graubünden Marathon in [[Svizzera]]]]
Il suo primo risultato importante lo raggiunse all'età di 22 anni durante i [[XV Giochi del Commonwealth|Giochi del Commonwealth]] che si disputarono a [[Victoria (Canada)|Victoria]] in [[Canada]] nel 1994. Sui [[5000 metri piani|5000 m]] arrivò sesto. Nel 1996 partecipò ai [[Giochi della XXVI Olimpiade|Giochi olimpici di Atlanta]] sui 5000 m arrivando 16º.