Broods: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 64:
Nonostante i Broods abbiano esordito nel panorama musicale da pochi anni, il loro lavoro ha ricevuto ampi consensi sia da parte del pubblico che dalla critica specializzata e ciò ha permesso loro di accumulare diversi importanti riconoscimenti. Spiccano le nove vittorie complessive conseguite ai New Zealand Music Awards del 2015 e del 2016, dove in entrambi i casi si sono rivelati essere gli artisti più premiati della cerimonia.<ref name="NZ">{{cita web|lingua=en|url=http://m.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11548028|titolo=NZ Music Awards: The winners|sito=The New Zealand Herald|data=20 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/entertainment/news/article.cfm?c_id=1501119&objectid=11750181|titolo=Broods dominate at the NZ Music Awards|sito=The New Zealand Herald|data=17 novembre 2016}}</ref>
Inoltre, in occasione degli [[MTV Europe Music Awards 2016]], il duo viene insignito del titolo di miglior artista neozelandese dell'anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.msn.com/en-nz/news/other/broods-win-mtv-ema-award/ar-AAjYS7Q|titolo=Broods win MTV EMA award|data=7 novembre 2016|sito=MSN|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170420144439/https://www.msn.com/en-nz/news/other/broods-win-mtv-ema-award/ar-AAjYS7Q|dataarchivio=20 aprile 2017}}</ref>
==Note==
|