Cristianesimo in Cina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Theodoxa (discussione | contributi)
prima della formazione della Chiesa assira d'Oriente
Riga 5:
== Storia ==
===Il cristianesimo nestoriano===
{{vedi anche|Chiesa assira#Ld'espansioneOriente#Evangelizzazione in India, Cina, Mongolia versoe orienteTibet}}
 
Le prime tracce della presenza [[Cristianesimo|cristiana]] in Cina sono documentate dalle «steli [[Nestorio|nestoriane]]» del [[VII secolo]], realizzate durante la [[dinastia Tang]]. L'imperatore Wuzong della [[Dinastia Tang]] governò dall'[[840]] all'[[846]]. Noto come uno zelota [[Taoismo|taoista]], dapprima soppresse il [[buddhismo]], poi attaccò tutte le altre religioni "straniere", incluso il cristianesimo. Il [[Nestorianesimo]], l'unica confessione cristiana presente in Cina a quel tempo, fu virtualmente estirpata.