Madagascar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Stato
|nomeCorrente = Madagascar .
|nomeCompleto = Repubblica del Madagascar
|nomeUfficiale = Repoblikan'i Madagasikara<br />République de Madagascar
Riga 64:
|stato precedente = [[File:Flag of the Madagascar Protectorate (1885-1896).svg|20px|border]] [[Impero coloniale francese|Protettorato francese in Madagascar]]
}}
Il '''Madagascar''' (stato)
Il '''Madagascar''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/madaɡaˈskar/|it}}<ref>{{DOP|id=36228|lemma=Madagascar}}</ref>) è uno [[stato insulare]] situato nell'[[oceano Indiano]], al largo della costa orientale dell'[[Africa]], di fronte al [[Mozambico]]. L'[[isola]] principale, anch'essa chiamata Madagascar, è la [[Isole per superficie|quarta più grande isola del mondo]]. Ospita il 5% delle [[specie]] animali e vegetali del mondo, l'80% delle quali sono [[endemismo|endemiche]] del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale [[biodiversità]] ci sono l'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Lemuriformes|lemuri]], le oltre 250 specie di [[Anfibi del Madagascar|rane]], le numerose specie di [[Chamaeleonidae|camaleonti]] e i tipici [[Adansonia|baobab]].
 
Il '''Madagascar''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/madaɡaˈskar/|it}}<ref>{{DOP|id=36228|lemma=Madagascar}}</ref>) è uno [[stato insulare]] situato nell'[[oceano Indiano]], al largo della costa orientale dell'[[Africa]], di fronte al [[Mozambico]]. L'[[isola]] principale, anch'essa chiamata Madagascar, è la [[Isole per superficie|quarta più grande isola del mondo]]. Ospita il 5% delle [[specie]] animali e vegetali del mondo, l'80% delle quali sono [[endemismo|endemiche]] del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale [[biodiversità]] ci sono l'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Lemuriformes|lemuri]], le oltre 250 specie di [[Anfibi del Madagascar|rane]], le numerose specie di [[Chamaeleonidae|camaleonti]] e i tipici [[Adansonia|baobab]].
 
L'aggettivo associato al Madagascar (usato per indicarne la lingua nativa, le etnie e la cittadinanza) è ''malgascio''. La [[lingua malgascia]] è la prima lingua del Madagascar, ma la popolazione parla correntemente anche il [[lingua francese|francese]] (a seguito del passato [[colonialismo francese|coloniale]] dell'isola).