__NOINDEX__
{{Bio
|Nome = Paul Thomas "P.T."
|Cognome = Anderson
|Sesso = M
== Biografia ==
Paul Thomas Anderson nasce il 26 giugno [[1970]] a [[Studio City]], in [[California]], dalfiglio del doppiatore e intrattenitore [[Ernie Anderson]] e dalladella sua seconda moglie, Edwina Gough.<ref name="waxman84">{{Cita|Waxman 2005|p. 84}}</ref><ref name=ghoulardi>{{cita web|cognome=Luttermoser|nome=John|titolo='There Will Be Blood' comes out on video Tuesday|sito=Cleveland.com|data=5 aprile 2008|url=http://www.cleveland.com/movies/index.ssf/2008/04/there_will_be_blood_comes_out.html|accesso=28 settembre 2010|lingua=en}}</ref> Cresce nella [[San Fernando Valley]], settimo di novequattro figli,fratelli alcunie provenienticinque dalfratellastri, precedentee, matrimoniomentre del padre.<ref name=portmagazine/><ref name=esquire/> Haha un rapporto molto turbolentodifficile con la madre, mentre invece si affeziona fortemente al padre, che lo incoraggia fin da bambino a perseguire una carriera artistica e lo introduce nel mondo dello showbusinessspettacolo in cui lavora.<ref name=portmagazine/><ref name=esquire/><ref name=rebelsxii>{{Cita|Waxman 2005|p. XII-XIII}}</ref><ref>{{Cita|Waxman 2005|p. 83-85}}</ref><ref name=nytimes2/> Anderson ne rimane affascinato dal mondo deldall'aspetto [[cinemacinematografico]], decidendoe decide immediatamente di voler diventare un [[regista]], senza più considerare alcunnessun altro tipo di carriera da allora.<ref name=time1/><ref name=nytimes3/><ref name=esquire/><ref name=beauty73/>
Realizza il suo primo filmato, sotto la supervisione paterna, all'età di otto anni e a dodici inizia a girare autonomamente, grazie a una videocamera [[Betamax]] regalatagli dal padre.<ref name=portmagazine/><ref name=nytimes3/> Impara a girare su [[Pellicola cinematografica|pellicola]] [[8 millimetri|8mm]] a quindici anni, per poi scrivere e dirigere a diciassette una serie di cortometraggi comici in [[16 millimetri|16mm]], per i quali utilizza una videocamera [[Bolex]] e come [[cast]] e [[troupe]] il suo gruppo di amici, composto in gran parte da figli di celebrità e di amici del padre come [[Robert Conrad]].<ref name=time1/><ref name=latimes>{{cita news|cognome=McKenna|nome=Kristine|titolo=Knows It When He Sees It|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=12 ottobre 1997|url=http://articles.latimes.com/print/1997/oct/12/entertainment/ca-41788|accesso=21 maggio 2011|lingua=en}}</ref> Nel frattempo, studia da autodidatta le tecniche di [[Regia cinematografica|registicheregia]] e di ripresa, servendosi del commento audio fornito dai suoi registi preferiti nelle edizioni [[Laserdisc]] dei loro film, oltre che di libri e riviste specializzate.<ref name=rebelsxii/><ref name=beauty73/><ref name=latimes/> [[Cinefilo]] incallito, quando non gira film passa ille tempogiornate a guardarne, sia al cinema eche in [[videoteca]], oltre ada acquisire una certa conoscenza indedicarsi merito graziequotidianamente alla pedissequa lettura di riviste come ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' o ''[[The Hollywood Reporter]]''.<ref name=esquire/> Con gli amici, si introduce spesso nel [[CBS Studio Center]] e nei vicini studi della [[Warner Bros.]] per assistere in prima persona aialle meccanismiriprese delladei produzione cinematografica efilm lì haprodotti, modoconoscendo di conoscerecosì molti dei suoi registi preferiti.<ref name=esquire/> Ha un rapporto turbolento con la scuola, da cui viene espulso per la prima volta all'età di undici anni e finendo in [[riformatorio]] a quindici, ma venendo anche descritto dagli insegnanti come un ragazzo "brillante e popolare".<ref name=esquire>{{cita news|cognome=Richardson|nome=John H.|titolo=The Secret History of Paul Thomas Anderson|pubblicazione=[[Esquire (rivista)|Esquire]]|editore=[[Hearst Corporation|Hearst Communications, Inc.]]|data=22 settembre 2008|url=http://www.esquire.com/news-politics/a4973/paul-thomas-anderson-1008/|accesso=21 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref name=nytimes2/>
Nel 1988, traall'età idi diciassette e diciotto anni, scrive e dirige il suo primo cortometraggio " veronon ecompletamente proprioamatoriale"<ref name=slate2/>, realizzato assieme ai suoi amici, quelli del padre e quest'ultimo, con come [[budget]]finanziato icoi soldi messi da parte pulendo le gabbie di un negozio di uccelli dopo la scuola.<ref name=nytimes3/><ref name=slate2>{{cita news|titolo=The Minor Works of Paul Thomas Anderson|pubblicazione=[[Slate (magazine)|Slate]]|editore=Graham Holdings Company|data=13 settembre 2012|url=http://www.slate.com/blogs/browbeat/2012/09/13/paul_thomas_anderson_s_short_films_and_music_videos_the_dirk_diggler_story_cigarettes_coffee_couch_and_more_video_.html|accessdata=28 maggio 2014|dataarchivio=22 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140322211914/http://www.slate.com/blogs/browbeat/2012/09/13/paul_thomas_anderson_s_short_films_and_music_videos_the_dirk_diggler_story_cigarettes_coffee_couch_and_more_video_.html|lingua=en}}</ref > Vi partecipano anche alcuni attori professionisti o conoscenti del padre, tra cui l'attore [[Robert Ridgely]].<ref name=nytimes3/> Intitolato ''[[The Dirk Diggler Story]]'', il corto è un [[falso documentario]] comico-parodisticodi carattere satirico sull'ascesa e caduta durante gli [[anni settanta]] di un [[pornoattore]] fittizio, ispirato alla figura di [[John Holmes]]; nove anni più tardi, Anderson espanderà il soggetto del corto nel film che lo porterà al successo, ''[[Boogie Nights - L'altra Hollywood]]''.<ref name=esquire/><ref name=nytimes2>{{cita news|cognome=Hirshberg|nome=Lynn|titolo=His Way|editore=[[The New York Times Company]]|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=19 dicembre 1999|url=http://www.nytimes.com/1999/12/19/magazine/his-way.html?pagewanted=all&src=pm|accesso=10 febbraio 2010|lingua=en}}</ref><ref name=time1/><ref name=latimes/> Il cortometraggio diviene molto popolare tra gli studenti della sua scuola e Anderson stesso in un'occasione durante il suo ultimo anno di scuola riesce a mostrarlo al regista [[Alan Parker]], che se ne dichiarerà piacevolmente colpito.<ref name=esquire/> ▼
Ha un rapporto turbolento con la scuola, venendo espulso per la prima volta all'età di undici anni e finendo in [[riformatorio]] a quindici; nonostante la sua attitudine sfrontata ed il fatto che spesso marini la scuola a causa della sua passione per il cinema, viene descritto dai suoi insegnanti come un ragazzo "brillante e popolare".<ref name=esquire>{{cita news|cognome=Richardson|nome=John H.|titolo=The Secret History of Paul Thomas Anderson|pubblicazione=[[Esquire (rivista)|Esquire]]|editore=[[Hearst Corporation|Hearst Communications, Inc.]]|data=22 settembre 2008|url=http://www.esquire.com/news-politics/a4973/paul-thomas-anderson-1008/|accesso=21 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref name=nytimes2/>
▲Nel 1988, tra i diciassette e diciotto anni, scrive e dirige il suo primo cortometraggio "vero e proprio"<ref name=slate2/>, realizzato assieme ai suoi amici, quelli del padre e quest'ultimo, con come [[budget]] i soldi messi da parte pulendo le gabbie di un negozio di uccelli dopo la scuola.<ref name=nytimes3/><ref name=slate2>{{cita news|titolo=The Minor Works of Paul Thomas Anderson|pubblicazione=[[Slate (magazine)|Slate]]|editore=Graham Holdings Company|data=13 settembre 2012|url=http://www.slate.com/blogs/browbeat/2012/09/13/paul_thomas_anderson_s_short_films_and_music_videos_the_dirk_diggler_story_cigarettes_coffee_couch_and_more_video_.html|accessdata=28 maggio 2014|dataarchivio=22 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140322211914/http://www.slate.com/blogs/browbeat/2012/09/13/paul_thomas_anderson_s_short_films_and_music_videos_the_dirk_diggler_story_cigarettes_coffee_couch_and_more_video_.html|lingua=en}}</ref> Intitolato ''[[The Dirk Diggler Story]]'', il corto è un [[falso documentario]] comico-parodistico sull'ascesa e caduta durante gli [[anni settanta]] di un [[pornoattore]] fittizio, ispirato alla figura di [[John Holmes]]; nove anni più tardi, Anderson espanderà il soggetto del corto nel film che lo porterà al successo, ''[[Boogie Nights - L'altra Hollywood]]''.<ref name=esquire/><ref name=nytimes2>{{cita news|cognome=Hirshberg|nome=Lynn|titolo=His Way|editore=[[The New York Times Company]]|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=19 dicembre 1999|url=http://www.nytimes.com/1999/12/19/magazine/his-way.html?pagewanted=all&src=pm|accesso=10 febbraio 2010|lingua=en}}</ref><ref name=time1/><ref name=latimes/> Il cortometraggio diviene molto popolare tra gli studenti della sua scuola e Anderson stesso in un'occasione riesce a mostrarlo al regista [[Alan Parker]], che se ne dichiarerà piacevolmente colpito.<ref name=esquire/>
Terminati gli studi superiori nel 1989, si trasferisce a [[Santa Monica]], dove frequenta per due anni il college locale,<ref name=esquire/><ref name="WTF">{{en}} ''WTF with Marc Maron'' [http://www.wtfpod.com/podcast/episodes/episode_565_-_paul_thomas_anderson ep. 565], andato in onda il 5 gennaio 2015.</ref> prima di iscriversi alla facoltà di [[letteratura inglese]] dell'Emerson College di [[Boston]], dove rimarrà per due semestri sotto la guida di [[David Foster Wallace]], all'epoca non ancora famoso, da lui definito "il primo insegnante a cui abbia mai voluto bene".<ref name=esquire/><ref name=ebertqa/><ref name="WTF"/><ref name="paris">{{cita web|autore=Dan Piepenbring|url=https://www.theparisreview.org/blog/2015/01/06/when-david-foster-wallace-taught-paul-thomas-anderson/|titolo=When David Foster Wallace Taught Paul Thomas Anderson|sito=The Paris Review|data=6 gennaio 2015|accesso=7 febbraio 2018|lingua=en}}</ref> Anderson abbandona il college nel 1991, dopo che Wallace vi lascia il suo posto da insegnante.<ref name="WTF"/><ref name="paris"/> Parallelamente al suo percorso universitario, trova lavoro grazie agli amici del padre come assistente di produzione in alcuni film per la televisione e quiz televisivi tra [[Los Angeles]] e [[New York]] e dirige uno [[spot pubblicitario]] per il marchio di abbigliamento [[Freshjive]].<ref name=esquire/><ref name=ebertqa/><ref name=rebels86/>
|