Ezio Vanoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 94639197 di 93.56.36.190 (discussione) Etichetta: Annulla |
MAY (discussione | contributi) |
||
Riga 131:
|motivazione=Iniziata ancor giovanissimo la carriera universitaria, portò nella propria attività, interamente dedicata al progresso della scienza e del miglioramento sociale del popolo, tutto l'impegno ed il fervore del suo animo nobile. Entrato nella vita politica attiva, ricoprì per tredici anni delicati incarichi di governo, tenendo alto il prestigio dell'Italia anche in numerosi consessi internazionali, con una intensità ed una tenacia che dovevano portarlo, nel fiore della maturità, a chiudere, al posto di lavoro, la propria esistenza terrena. Da tempo sofferente di un grave male, rifiutò ogni consiglio di riposo, facendo così olocausto della sua ancora giovane vita, per compiere fino in fondo il suo arduo dovere al servizio della Patria. Esempio fulgidissimo di altissima dedizione alla società ed al Paese. Roma, 23 marzo 1956.
|luogo=[[Roma]], 23 marzo [[1956]]<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=4073&iddecorato=3652 Sito del Quirinale]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce al Merito dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|luogo=[[1955]]
}}
|