Vienna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
|Didascalia mappa =
}}
'''Vienna''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈvjɛnna/}}<ref>{{DOP|lemma=Vienna|id=2887}}</ref>; in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Wien'', {{IPA|/vi:n/}}, in [[Lingua bavarese|austro-bavarese]] ''Wean'', in [[Lingua ungherese|ungherese]] ''Bécs'', in [[lingua slovena|sloveno]] ''Dunaj'') è la [[capitale (città)| capitale]] [[Stato federale| federale]] e allo stesso tempo uno dei nove [[stati federatifederali dell'Austria]], completamente circondato dalla [[Bassa Austria]]. È il [[Comuni dell'Unione europea per popolazione|settimo comune per abitanti]] dell'[[Unione europea]].
 
La città di Vienna è sede di importanti organizzazioni internazionali tra le quali: [[Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio|OPEC]], [[Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica|AIEA]] e [[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]. Il centro storico della città è stato dichiarato [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]].