Preferenza per la liquidità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
==L'inefficacia della politica monetaria e la "trappola della liquidità"==
[[Immagine:Trappola della liquidità.png|thumb|La curva della preferenza per la liquidità. Quando il tasso di interesse diventa molto basso, scatta la "[[trappola della liquidità]]"]]
Per capire le conseguenze della teoria della preferenza per la liquidità nella politica monetaria, bisogna analizzare un tratto peculiare della curva della funzione della preferenza per la liquidità, ovvero il tratto in cui scatta la cosiddetta [[trappola della liquidità]].
A un livello molto basso del tasso di interesse, infatti, secondo la teoria scatterà un meccanismo psicologico
Inoltre, anche al di sopra del tasso critico, la politica monetaria non è molto efficace, perché nella teoria keynesiana titoli e moneta sono sostituti stretti, cosicché variazioni dell'offerta di moneta avranno comunque poca efficacia nell'influenzare il tasso di interesse.
==Critiche==
<!--
| |||