Stadio di Kaliningrad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Coppa del Mondo FIFA 2018: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiunto paragrafo sui problemi di costruzione |
||
Riga 40:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Arena Baltika''', nome con il quale è comunemente chiamato lo '''Stadio di Kaliningrad''', è uno [[stadio]] che sarà costruito a [[Kaliningrad]], in [[Russia]], e sarà uno dei 12 stadi che ospiteranno il [[campionato mondiale di calcio 2018]]. La capienza era stata inizialmente prevista per {{formatnum:45000}} spettatori, tuttavia il progetto è stato ridimensionato e semplificato così che lo stadio conterrà {{formatnum:10000}} spettatori in meno del previsto.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://nogometni.it/2015/03/16/gli-stadi-per-russia-2018/ Gli stadi per Russia 2018] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
=== Problemi durante la costruzione ===
I lavori di costruzione sono partiti nel 2014 ma, nello stesso anno, la società che aveva vinto l'appalto, il costruttore Mostovik, è stata dichiarata fallita per bancarotta. L'intervento pubblico ha fatto continuare i lavori così da essere pronti per il 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.mondialidicalcio.org/2018/03/arena-baltika.html|titolo=Arena Baltika - Mondiali di calcio|sito=www.mondialidicalcio.org|lingua=it-IT|accesso=2018-03-13}}</ref>.
Ciò ha comunque comportato un rallentamento e uno slittamento della data di inaugurazione.
== Coppa del Mondo FIFA 2018 ==
|