Premio Pulitzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucazuccaro (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 11:
In venti di queste categorie ogni vincitore riceve un certificato e una ricompensa in contanti di 10 000 dollari statunitensi. Il vincitore nella categoria di pubblico servizio nel giornalismo riceve una medaglia d'oro, che va sempre al giornale, anche se il giornalista può essere nominato nella citazione.
 
Nel [[2010]], per la prima volta, il Premio Pulitzer è stato assegnato a un sito web, ''ProPublica.org'', nella sezione relativa al giornalismo investigativo per l'inchiesta sugli ospedali dopo il passaggio dell'[[uragano Katrina]].<ref>[http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=2&ID_articolo=1002&ID_sezione=3&sezione= Il Pulitzer a ProPublica.org La prima volta per un sito Web] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100418022752/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=2&ID_articolo=1002&ID_sezione=3&sezione= |data=18 aprile 2010 }}</ref>
 
== Categorie ==