Ronco Biellese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento numero abitanti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Riga 69:
 
Dal [[2006]] al [[2015]] c'è stato un gemellaggio culturale con [[Enköping]], in [[Svezia]], con la presenza, nel periodo di [[Santa Lucia]], di un gruppo di ragazze che giungeva in paese per eseguire i canti e la processione dedicati alla santa nella tipica tradizione svedese. Inoltre, la locale squadra giovanile di calcio ha partecipato alla Global Cup ([[UNICEF]]) sempre ad [[Enköping]]. I rapporti tra Ronco e la Svezia sono comunque ancora proficui grazie alla presenza di altri gruppi che allietano le manifestazioni del paese.
 
== Persone legate a Ronco Biellese ==
* Ronco è stata la patria d'adozione di padre [[Giovanni Brevi]] ([[Bagnatica]], [[1908]] - Ronco Biellese, [[1998]]), cappellano militare degli Alpini e medaglia d'oro al valor militare. Egli fu imprigionato in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale e ritornò a casa soltanto nel [[1954]], nove anni dopo la fine della guerra. Raccontò la sua prigionia in un libro. Nel [[2001]] il gruppo Alpini di Ronco e Bagnatica hanno fatto un gemellaggio in ricordo del padre;
* a Ronco è inoltre nato [[Giuseppe Angelico]] (1930 - 2009), fondatore dell'[[Lanificio Angelico|omonimo lanificio]].
 
== Geografia antropica ==