Magnacavallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
Nel 1850 risultavano censiti 1294 abitanti e il suo territorio risultava "alquanto paludoso e coltivato a [[biada|biade]] e prati".<ref>{{cita libro|curatore=A. Bianchi-Giovini|curatore2=Massimo Fabi|titolo=Dizionario corografico universale dell'Italia|editore=Civelli Giuseppe|città=Milano|anno=1850|p=478|url=https://books.google.it/books?id=Dn9SYhnlXjIC&pg=PA478}}</ref>
Il 4 dicembre 2014 è stata palcoscenico del così detto <nowiki>'' omicidio di Magnacavallo ''</nowiki>. Bottura Fausto, di 48 anni, fu brutalmente assinato dal nipote Bottura Massimo, aiutato dai suoi due amici Armando Esposito e Alessio Magnani. Questi poi cercarono di occultare il cadavere gettandolo nel fiume Po in località Bardelle (San Benedetto Po).
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 55 ⟶ 57:
Il '''monumento all'emigrato''', inaugurato nel settembre 2000 nella piazza del municipio, ricorda la grande emigrazione dei mantovani verso il Nordeuropa e il Brasile. A loro è dedicato anche il piccolo '''Museo dell'emigrato''', in cui sono raccolti documenti, fotografie e cimeli legati all'emigrazione. Ogni seconda domenica di settembre, in occasione dell'anniversario di inaugurazione del monumento all'emigrato, viene organizzata la festa dell'emigrato, con convegni, manifestazioni e intrattenimenti.<ref>{{cita web|titolo=Biblioteca comunale|sito0Comune di Magnacavallo|url=http://www.comune.magnacavallo.mn.it/dettagli.aspx?c=2&sc=5&id=5&tbl=uffici}}</ref>
Il '''palazzo gonzaghesco''' è una storica residenza cinquecentesca utilizzata in estate dalla famiglia [[Gonzaga]] e situata in località Dosso dell'Inferno.<ref>{{cita web|titolo=Palazzo gonzaghesco|url=http://www.lecicloviedelpo.movimentolento.it/it/resource/poi/poi-1027/}}</ref>
▲Il 4 dicembre 2014 è stata palcoscenico del così detto <nowiki>'' omicidio di Magnacavallo ''</nowiki>. Bottura Fausto, di 48 anni, fu brutalmente assinato dal nipote Bottura Massimo, aiutato dai suoi due amici Armando Esposito e Alessio Magnani. Questi poi cercarono di occultare il cadavere gettandolo nel fiume Po in località Bardelle (San Benedetto Po).
== Società ==
|