Sciacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
La cittadina di Sciacca si trova sulla costa del [[Canale di Sicilia]] tra le foci dei fiumi Platani e Belìce, a circa 65 metri s.l.m.
[[File:Lokatie van Sciacca op Sicilië.png|left|thumb|Posizione di Sciacca nella Sicilia; in viola la provincia di Agrigento presso la quale sorge]]
La città si affaccia al mare unicamente dal lato meridionale tramite un lungo sperone (detto Coda di Volpe) della rupe bianca di Cammordino. Ad est s'innalza il [[Monte San Calogero (Sciacca)|monte Kronio]] alto 386 metri, alle cui falde scaturiscono, per un percorso di circa sei chilometri, le famose [[Terme di Sciacca|acque termali]]; a nord la cittadina è protetta pure qui dalla collina calcarea di San Calogero (o Monte Kronio), noto per la sua enorme [[basilica]] sul punto più alto della collina, per le sue stufe dalle proprietà terapeutiche e per le sue grotte; ad ovest il paesaggio si interrompe nel Capo San Marco, capo rinominato per la sua bellissima spiaggia e che dà le spalle alle coste africane.
Attraversano il terreno saccense i fiumi Verdura e Foce di Mezzo (che sfocia in contrada Foggia)