Sciacca, paese di merda pieno di incivili dove si ammazzano gli animali col veleno, e dove la popolazione collusa tace con omertà
{{nota disambigua}}
{{NN|Sicilia|agosto 2009}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Sciacca
|Panorama=Sciacca.JPG
|Didascalia=Panorama di Sciacca
|Bandiera=Sciacca-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Sciacca-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|Divisione amm grado 2=Agrigento
|Amministratore locale=Francesca Valenti
|Partito=[[centrosinistra]]
|Data elezione=25-06-2017
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=191.67
|Note superficie=
|Abitanti=40538
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2017.
|Aggiornamento abitanti=31-3-2017
|Sottodivisioni=Tonnara, Lido, Stazzone, Foggia, Carbone, Renella, San Marco, Maragani, Lago del Carboj, Makauda, Raganella, Ferraro, Cutrone, San Calogero, Galati, Montagnola, Baiata, San Michele, Perriera, Bordea, da Bruca,Scunchipani,Carcossea, Isabella, Marina, Cava di Lauro, Fontana Calda , Muciare, Sovareto, Sant'Antonio, Timpirussi , Lumia, Galenzo Aquilea , San Giorgio, Santa Maria, Santa Caterina, Bertolino, Cartabubbo, Verdura, Misilifurni, Ciurami Spagnolo, Grattauli, Gaddimi, Torredara, Guardabasso, Tranchina, Locogrande, Lazzarino, Stancapadrone
|Divisioni confinanti=[[Caltabellotta]], [[Menfi]], [[Ribera]], [[Sambuca di Sicilia]]
|Targa=AG
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=887
|Nome abitanti=saccensi
|Patrono=[[#Festa della Madonna del Soccorso|Madonna del Soccorso]]
|Festivo=2 febbraio e 15 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Sciacca (province of Agrigento, region Sicily, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Sciacca nella provincia di Agrigento
|Diffusività=
}}
'''Sciacca''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:40538}} abitanti della [[provincia di Agrigento]] in [[Sicilia]].
Città marinara, turistica e termale, ricca di monumenti e chiese, Sciacca (il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo) è nota fra l'altro per il suo storico [[Carnevale di Sciacca|carnevale]] e per la sua ceramica.
== Geografia fisica ==
|