Plaza de Oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-cancellazione, -da tradurre |
|||
Riga 9:
==Monumento a Filippo IV di Spagna==
[[Image:Monumento a Felipe IV (Madrid) 01.jpg|thumb|160px|Monumento a [[Filippo IV di Spagna]]]]
Al centro della piazza si trova un monumento dedicato a [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]], inaugurato il [[17 novembre]] [[1843]], in seguito alla decisione della regina [[Isabella II di Spagna|Isabella II]] di collocare nella piazza la già esistente [[statua equestre]] del re, aggiungendovi il supporto necessario per la creazione del monumento. L'incarico fu affidato agli scultori [[Francisco Elías Vallejo]] e [[José Tomás]]. Il primo realizzó i quattro leoni di bronzo situati negli angoli al di sopra della base monumentale, mentre il secondo scolpì i [[bassorilievo|bassorilievi]] che decorano il piedistallo sul quale poggia la statua. Uno di essi rappresenta il monarca nell'atto di imporre a [[Diego Velázquez|Velázquez]] l'abito dell'[[Ordine di Santiago]], mentre un altro presenta una figura allegorica della protezione offerta dal re verso le arti e le lettere. Allo stesso tempo Tomás scolpì anche la figura di un anziano che versa acqua all'interno di un'urna, simboleggiando un fiume. Al di sotto di queste sculture, ai lati est ed ovest della base del monumento, ci sono due fontane a forma di conchiglia.
[[Image:Monumento a Felipe IV (Madrid) 02.jpg|thumb|110px|left|Statua equestre di Filippo IV]]
|