Virle Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
Il castello era cinto da fossati e mura che sono state presenti sino al [[1626]]; esse furono probabilmente demolite nel [[1630]] dalle truppe francesi che si accamparono a Virle, presso la cascina e la chiesa di [[San Paolo]], in attesa del nuovo scontro con l'esercito sabaudo.<ref name="test">[http://www.castelloromagnano.it “Castello dei Marchesi Romagnano”]</ref>
 
Di questa cinta ormai non rimane che la cosiddetta Portassa, il cui vero nome è ''Porta Boni Loci''. Il castello attuale risale al [[1700]].
Il castello attuale risale al [[1700]].
 
===Castello dei conti Piossasco di None===
Riga 87 ⟶ 86:
== Cultura ==
===Manifestazioni===
La festa patronale dedicata a [[Sant'Anna]] ha luogo ogni anno l'ultima domenica di luglio. Invece la seconda domenica di novembre si tiene la Fiera della Zucca e del Nespolo (''Fèra dla Cossa e dij Pocio'').<ref>[http://www.comune.virlepiemonte.to.it/Dettaglio-storico-notizie?IDNews=35142/ La “Fèra dij pocio e dla cossa” nel sito "comune.virlepiemonte.to.it"]</ref>
Invece la seconda domenica di novembre si tiene la Fiera della Zucca e del Nespolo (''Fèra dla Cossa e dij Pocio'')<ref>[http://www.comune.virlepiemonte.to.it/Dettaglio-storico-notizie?IDNews=35142/ La “Fèra dij pocio e dla cossa” nel sito "comune.virlepiemonte.to.it"]</ref>
 
==Persone legate a Virle Piemonte==
Riga 111 ⟶ 109:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Comuni della città metropolitana di Torino}}