Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 411:
Originariamente si trattava della porta sud, trasformata in castello nel [[Medioevo]] con l'aggiunta di due torri; fu rimaneggiato più volte, in particolare all'inizio del [[XVIII secolo|Settecento]], quando venne dotato di una facciata ad opera di [[Filippo Juvarra]].
La città di Torino e i suoi dintorni sono abbelliti dalle numerose [[Residenze sabaude in Piemonte|residenze sabaude]], [[Patrimonio dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]], come la [[Palazzina di caccia di Stupinigi]], la [[Villa della Regina]], i [[castello|castelli]] del [[Castello del Valentino|Valentino]], di [[Castello ducale di Agliè|Agliè]], di [[Castello Reale di Racconigi|Racconigi]], di [[Castello di Rivoli|Rivoli]], di [[Castello di Moncalieri|Moncalieri]], di [[Castello di Govone|Govone]] e la [[Reggia di Venaria Reale]].
=== Lo stile floreale ===
|