Airbus A310: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Furjo (discussione | contributi)
Corretta svista (giugno 1998 è la data di consegna dell'ultimo esemplare prodotto, non quella di termine del servizio attivo)
Léna (discussione | contributi)
Riga 70:
Airbus prevedeva il modello iniziale, serie '''-100''', che non fu però costruito per la mancanza assoluta di ordini e di interesse da parte delle compagnie aeree.
 
[[File:03.04.82 1er Vol d'Airbus A310 (1982) - 53Fi2063 - cropped.jpg|thumb|left|Primo prototipo, 03/04/1982]]
[[Swissair]] (5 ordini) e [[Lufthansa]] (10 ordini) furono invece i clienti di lancio della prima versione denominata serie '''-200'''. Il primo prototipo (F-WZLH) volò il 03/04/1982 con i motori [[Pratt & Whitney JT9D|P&W JT9D-7R4]], mentre il secondo esemplare (F-WZLI) volò il 05/08/1982 con i motori [[General Electric CF6|GE CF6-80A1]]. Il programma di test fu molto breve, vista la comunanza con il precedente A300, ed il velivolo ottenne la certificazione in data 11/03/1983 entrando poi in servizio di linea qualche giorno dopo (primo volo commerciale [[Lufthansa]] 12/04/1983). Del modello A310-200 sono stati ordinati 85 esemplari (tutti consegnati prima del 1990), oltre alla versione base, era disponibile anche la versione ''convertibile'' (prima consegna alla [[Martinair]] il 29/11/1984). Quasi tutti questi operatori hanno ora dismesso questo modello di cui molti esemplari sono stati convertiti per l'uso cargo con la compagnia [[FedEx]].