Processi per sodomia di Utrecht: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco categoria |
m →Storia |
||
Riga 6:
Nel 1730, la repubblica olandese era reduce da un'[[epidemia]] del bestiame, e gli argini erano minacciati dalle [[teredini]]; erano inoltre accaduti diversi disastri, come l'alluvione di [[Stavoren]] del 1657, il crollo della guglia del [[duomo di Utrecht]] nel 1674 e un [[terremoto]] nel 1692, tutti fatti attribuiti all'[[ira divina]]<ref name=crompton/>.
Le rovine della navata del duomo erano divenute da anni punto di ritrovo per gli omosessuali locali allorché, nell'aprile del 1730, le autorità cittadine avviarono delle indagini su richiesta del [[sagrestano]], Josua Wils che, dalla sua casa adiacente, aveva visto due soldati appartati al secondo piano della torre del duomo<ref name=norton/><ref name=edsall/><ref name=sanders>{{cita news|lingua=nl|titolo=Nogmaals Utrechters en Utrechtenaars|cognome=Sanders|nome=Ewoud|pubblicazione=NRC Handelsblad|data=18 novembre 2004|accesso=4 ottobre 2014|url=http://vorige.nrc.nl/krant/article1628334.ece/Nogmaals_Utrechters_en_Utrechtenaars}}</ref>. Diversi uomini furono quindi arrestati, fra cui Zacharias Wilsma, un [[
Una novantina di persone, fuggite prima della cattura, vennero condannate all'esilio, mentre almeno una sessantina subirono la condanna a morte<ref name=norton/>, di cui circa quaranta solo ad Utrecht<ref>{{cita|Noordam|p. 229.|Noordam}}</ref>; le esecuzioni venivano effettuate tramite [[strangolamento]] (pena comune per i colpevoli di sodomia all'epoca<ref>{{cita|Noordam|p. 131.|Noordam}}</ref>), [[impiccagione]], [[annegamento]] in un barile d'acqua<ref name=norton/> e [[rogo]]<ref name=edsall/>; i cadaveri venivano poi bruciati, gettati in mare o sepolti sotto le forche<ref name=norton/>. Nel complesso, nonostante il clima da [[caccia alle streghe]], pare che la gran parte dei condannati fosse effettivamente omosessuale<ref name=norton/>. Le cronache dei processi trovarono eco anche oltremare, ampiamente riportate dai giornali [[Inghilterra|inglesi]]<ref name=norton/>.
| |||