Colony-stimulating factor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
Meccanismo |
||
Riga 16:
Alcuni fattori sono stati individuati come efficaci stimolanti la formazione di colonie di [[macrofagi]], e pertanto chiamati fattori stimolanti le colonie dei macrofagi. Altri molecole svolgono la medesima attività di stimolo, ma nei confronti dei [[granulociti]], e da qui il nome di fattori stimolanti le colonie dei granulociti, e così via.
== Meccanismo ==
I fattori stimolanti le colonie sono normalmente molecole solubili (permeabili). Essi quindi circolano nel [[sangue]] ed agiscono come [[ormoni]]. Alcuni fattori sono invece secreti localmente. Le modalità di azione dei fattori stimolanti le colonie comprendono meccanismi di tipo [[paracrino]], [[endocrino]] e [[autocrino]].
The colony-stimulating factors are soluble(permeable), in contrast to other, membrane-bound substances of the hematopoietic microenvironment. This is sometimes used as the definition of CSFs. They transduce by paracrine, endocrine, or autocrine signaling.
The colony-stimulating factors are soluble(permeable), in contrast to other, membrane-bound substances of the hematopoietic microenvironment. This is sometimes used as the definition of CSFs. They transduce by paracrine, endocrine, or autocrine signaling.
|