Colony-stimulating factor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulo |
Esempi |
||
Riga 18:
== Meccanismo ==
I fattori stimolanti le colonie sono normalmente molecole solubili (permeabili). Essi quindi circolano nel [[sangue]] ed agiscono come [[ormoni]]. Alcuni fattori sono invece secreti localmente. Le modalità di azione dei fattori stimolanti le colonie comprendono meccanismi di tipo [[paracrino]], [[endocrino]] e [[autocrino]].
== Esempi ==
I colony-stimulating factors includono:
* CSF1, colony-stimulating factor 1, o fattore stimolante dei macrofagi
* CSF2, colony-stimulating factor 2, o fattore stimolante dei macrofagi e [[granulociti]] (noto anche come GM-CSF)
* CSF3, colony-stimulating factor 2, o fattore stimolante dei granulociti (noto anche come G-CSF).
== Usi clinici ==
|