Johann Nikuradse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 42:
 
La zona per <math>Re</math> maggiori è quella in cui l'equazione di Prantl-Nikuradse fornisce gli stessi risultati dell'equazione di Colebrook; qui il grafico è costituito da rette parallele all'asse <math>Re</math> (con distanza che dipende da <math>\varepsilon/D</math>) che formano l'arpa di Nikuradse.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Ludwig Prandtl]]
Riga 47 ⟶ 51:
*[[Equazione di Colebrook]]
*[[Equazione di Darcy-Weisbach]]
 
==Note==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|ingegneria}}