Margaux Hemingway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rivisitazione dei periodi
Riga 20:
Nipote del celebre scrittore [[Ernest Hemingway]] e sorella di [[Mariel Hemingway]], inizia la sua carriera giovanissima come [[top model]]. Soffriva di [[epilessia]]). Donna altissima (1,83 m), grande sportiva (cintura nera di [[karate]]), ha subito successo come [[top model|fotomodella]], e fa scalpore la notizia di un suo contratto da un milione di dollari con [[Fabergé]] per la campagna pubblicitaria del [[profumo]] ''Babe''. Nel [[1976]] appare nel film ''[[Stupro (film)|Stupro]]'', accanto alla sorella [[Mariel Hemingway|Mariel]], all'epoca quindicenne. La sua carriera di attrice si sviluppa poi in una serie di [[film tv]] e [[film di serie B]] girati per lo più in [[Italia]] con il [[regista]] [[softcore]] [[Joe D'Amato]].
 
Margaux non riesce a fare il salto di qualità come attrice, ed anzi incomincia a declinare anche come modella. Riaffiorano le [[patologie]] comuni in famiglia e che avevano già colpito il nonno ([[alcolismo]], [[disturbi del comportamento alimentare]]): nel contempo la vita familiare non è felice, i due matrimoni non sono allietati dalla maternità e sfociano tuttientrambi nel [[divorzio]]. All'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] Margaux tenta un rilancio posando per la rivista [[Playboy]], ma nonostante tutto il suo l'impegno profuso non riesce a riconquistare la fama ede il successo economico di un tempo.
 
=== La morte ===
Il 1º luglio <ref>Accadde Oggi: Muore Margaux Hemingway | http://www.accaddeoggi.it/?p=270</ref> [[1996]] la polizia irrompe nell'appartamento dell'attrice (allertata dai vicini che non l'avevano vista uscire) e la rinviene morta. Dall'[[autopsia]] si scoprirà che la causa della morte è stata una [[overdose]] di [[pentobarbital]], il [[barbiturico]] che usava per curare l'[[epilessia]]. Secondo il verdetto del [[coroner (diritto)|coroner]] si è trattato di un probabile [[suicidio]]. Il giorno successivo, il 2 luglio 1996 era anchericorreva il trentacinquesimo anniversario del [[suicidio]] del nonno [[Ernest Hemingway]].
 
== Vita privata ==
Margaux si è sposatasposò due volte.: Nelnel [[1975]] sposòcon Erroll Wetson, da cui ha divorziatodivorziò nel [[1978]].; Nelnel [[1979]] si sposa con il [[venezuela]]no Bernard Foucher, perdal poiquale divorziaredivorziò nel [[1987]]. Non haebbe mai avuto figli.
 
== Filmografia ==