Effetto Coolidge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
I maschi umani hanno il [[Periodo refrattario (sessualità)|periodo refrattario]] dopo il [[coito]], sono incapaci di [[Rapporto sessuale|copulare]] con la stessa femmina dopo l'[[eiaculazione]] e ci vuole del tempo per recuperare una piena funzione sessuale. Secondo fonti popolari, l'effetto Coolidge è il fenomeno che riduce od elimina il periodo refrattario post-eiaculatorio se un'altra donna diventa disponibile.<ref name=Hergenhahn>{{Cita pubblicazione |cognome=Hergenhahn |nome=B. R. |cognome2=Olson |nome2=Matthew H. |titolo=An introduction to theories of personality |data=2003 |editore=Prentice Hall |città=Upper Saddle River, N.J. |isbn=0-13-099226-7 |pagine=396–397 }}</ref> Questo effetto è citato da molti [[Biologia evolutiva|biologi evoluzionisti]] come una ragione del fatto che i maschi sono più inclini a desiderare di accoppiarsi con un più grande numero e varietà di partner rispetto alle femmine.
Mentre l'effetto Coolidge è stato usualmente dimostrato con i maschi, che dimostrano rinnovato eccitamento con una nuova femmina, Lester e Gorzalka hanno sviluppato un modello per stabilire se questo fenomeno si riscontra anche nelle femmine.
Nell'uomo, l'effetto Coolidge è stato identificato come la causa principale della dipendenza da pornografia su Internet, poiché in rete è disponibile gratuitamente una quantità di materiale erotico virtualmente infinita, a differenza di quanto accadeva prima con le videocassette e ancora prima con le sole riviste per adulti.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://gayburg.blogspot.it/2012/09/cause-ed-effetti-della-porno-dipendenza.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref>
|