12 oz. Mouse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tag html |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
| tipo = cartone
| sottotipo = serie TV
| lingua originale = inglese
| paese = Stati Uniti
| titolo italiano =
| titolo = 12 oz. Mouse
| genere = [[azione]]
| genere 2 = [[thriller]]
| genere 3 = [[umorismo surreale]]
| genere 4 = [[commedia]]
| autore = [[Matt Maiellaro]]
| regista =
| produttore =
| produttore 2 =
| character design = [[Matt Maiellaro]]
| musica = [[Nine Pound Hammer]]
| musica nota = la sigla
| musica 2 = [[Matt Maiellaro]]
| musica 2 nota = il resto delle musiche
| studio = [[Williams Street]]
| studio 2 = [[Radical Axis]]
| rete = [[Adult Swim]]
| data inizio = 19 giugno 2005
| data fine = 17 dicembre 2006
| episodi = 20
| episodi nota = in 2 stagioni
| episodi totali = 20
| aspect ratio =
| durata episodi = 11 min
| immagine = 12_oz._Mouse_logo.svg
| didascalia = Logo della serie
}}
'''''12 oz. Mouse''''' (conosciuto anche semplicemente come '''''Ozmo''''' o talvolta '''''Oz. Mo'''''
==Trama==
Riga 91:
==Produzione==
===Ideazione e sviluppo===
[[File:Matt Maiellaro nel 2010.jpg|sinistra|miniatura|[[Matt Maiellaro]], creatore di ''12 oz. Mouse'' e co-creatore di ''[[Aqua Teen Hunger Force]]'' ''e [[Perfect Hair Forever]]''.|210x210px]][[File:Mouse Fitzgerald.jpg|miniatura|
Secondo Maiellaro, la serie è stata elaborata parzialmente tramite un [[copione]] letto in rete. A causa della complessità della trama ci sono numerose teorie formulate dai fan. Una di queste riguarda l'uso ricorrente di Q109, termine menzionato più volte nel corso della serie. Secondo un dialogo tra Fitz e Roostre, i due, apparentemente, hanno lavorato insieme in un'organizzazione segreta, a cui Fitz si è dimesso, che aveva proprio questo nome. La cosa interessante è che Q109 appare nell'opera [[Summa Theologiae|Somma teologica]], un trattato teologico del [[XIII secolo]], scritto da [[Tommaso d'Aquino|San Tommaso d'Aquino]]. La Somma teologica consiste in articoli e domande (in inglese). Infatti, secondo quest'opera, la domanda Q109 (Q è l'abbreviazione di "question", domanda in italiano) riguarda l'ordine degli angeli del male e ciò potrebbe simboleggiare una specie di lotta che si verifica in questa serie. ll finale del cartone non è stato quello che Maiellaro aveva previsto. Infatti, inizialmente Adult Swim aveva ordinato ben 20 episodi per la seconda stagione ma mentre lavorava al decimo episodio, 12 oz. Mouse è stato improvvisamente cancellato e Adult Swim ha comunicato al team di produzione che avrebbero ridotto gli episodi della seconda stagione fino a 13. Pertanto, Maiellaro ha dovuto riscrivere gli ultimi tre episodi al fine di dare al programma una conclusione soddisfacente, ma il finale è stato diverso del previsto<ref>{{Cita web|url=https://www.shriekingtree.com/12_oz_Mouse/|titolo=12 oz. Mouse: An Interview with Matt Maiellaro (creator/writer/voice actor)|sito=www.shriekingtree.com|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>. Per questo motivo, il creatore ha scritto altri cinque script aggiuntivi che avrebbero continuato la storia sotto forma di webisodi, ma al momento ne è stato rilasciato solo uno dal nome ''[[Episodi di 12 oz. Mouse#Enter the sandmouse|Enter the sandmouse]]''.▼
▲Secondo Maiellaro, la serie è stata elaborata parzialmente tramite un [[copione]] letto in rete. A causa della complessità della trama ci sono numerose teorie formulate dai fan. Una di queste riguarda l'uso ricorrente di Q109, termine menzionato più volte nel corso della serie. Secondo un dialogo tra Fitz e Roostre, i due, apparentemente, hanno lavorato insieme in un'organizzazione segreta, a cui Fitz si è dimesso, che aveva proprio questo nome. La cosa interessante è che Q109 appare nell'opera [[Summa Theologiae|Somma teologica]], un trattato teologico del [[XIII secolo]], scritto da [[Tommaso d'Aquino|San Tommaso d'Aquino]]. La Somma teologica consiste in articoli e domande (in inglese). Infatti, secondo quest'opera, la domanda Q109 (Q è l'abbreviazione di "question", domanda in italiano) riguarda l'ordine degli angeli del male e ciò potrebbe simboleggiare una specie di lotta che si verifica in questa serie. ll finale del cartone non è stato quello che Maiellaro aveva previsto. Infatti, inizialmente Adult Swim aveva ordinato ben 20 episodi per la seconda stagione ma mentre lavorava al decimo episodio, 12 oz. Mouse è stato improvvisamente cancellato e Adult Swim ha comunicato al team di produzione che avrebbero ridotto gli episodi della seconda stagione fino a 13. Pertanto, Maiellaro ha dovuto riscrivere gli ultimi tre episodi al fine di dare al programma una conclusione soddisfacente, ma il finale è stato diverso del previsto<ref>{{Cita web|url=https://www.shriekingtree.com/12_oz_Mouse/|titolo=12 oz. Mouse: An Interview with Matt Maiellaro (creator/writer/voice actor)|sito=www.shriekingtree.com|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>. Per questo motivo, il creatore ha scritto altri cinque script aggiuntivi che avrebbero continuato la storia sotto forma di webisodi, ma al momento ne è stato rilasciato solo uno dal nome Enter the sandmouse.
===Stile e continuità della serie===
[[File:Radical Axis Exterior 2010.jpg|miniatura|233x233px|La [[Radical Axis]] ha realizzato tutto il processo di animazione della serie]]
Il [[software]] principale adottato per l'animazione della serie è [[Final Cut Pro]], il quale viene poi modificato un'altra volta con [[Adobe After Effects|After Effects]]. Lo stile di registrazione è il [[Bassa fedeltà|Lo-Fi]]. La serie è sempre stata fortemente criticata per via del suo stile grafico che ritrae molto crudamente quasi tutti personaggi del cartone. Questo perché la serie era finanziata con dei bassi costi di produzione. Per animare la serie, Maiellaro prendeva qualunque foglio che trovava in studio e disegnava la scena
===Ispirazioni===
La serie può vantare di tantissimi riferimenti e parodie di film e serie televisive.
===Cast===
===Sequenza iniziale===
[[File:Kentucky BridgeBurners 04.JPG|miniatura|
[[File:TheSadies SXSW2008.jpg|miniatura|I [[The Sadies]] hanno suonato alcune musiche del cartone|235x235px]]
La sequenza di apertura e di chiusura della serie è stata girata in un magazzino della [[Turner Broadcasting System|Turner Studios]] con una telecamera di movimento controllata a distanza. Maiellaro, con l'aiuto di Nick Ingkatanuwat e Nick Day, ha trascorso tre settimane a costruire e a dipingere lo [[skyline]] e le strade della città che comprendevano un totale di ben 440 edifici di cartone. Per costruire gli edifici sono stati uttilizati 3 fogli di compensato da 4 x 8 rinforzati con altre tavole da 2 x 4 per i bordi e molte scatole per pizza. Le città erano tre in totale, due di queste riprendevano le case e gli edifici del cartone, mentre la terza non corrispondeva alla città reale e veniva usata per far esplodere gli esplosivi e i fumogeni. Le scene di tutte e tre le città sono state poi rimescolate e modificate con degli effetti speciali, per rappresentare il carattere [[Violenza|violento]] e [[Nichilismo|nichilistico]] del programma. Gli edifici inoltre sono verniciati di nero e di rosso e venivano incollati insieme perché il nastro era troppo evidente. Tutti gli angoli degli edifici hanno uno spazio di circa 15 cm per far passare la telecamera di movimento. Secondo Maiellaro, dopo aver finito tutti gli sfondi e gli edifici ha dovuto recarsi da [[Home Depot]] per comprare una bomboletta di vernice spray nera testurizzata per pitturare le strade della città<ref>{{Cita web|url=http://www.shriekingtree.com/12_oz_Mouse/|titolo=12 oz. Mouse: An Interview with Matt Maiellaro (creator/writer/voice actor)|data=16 gennaio 2007|accesso=8 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070116152213/http://www.shriekingtree.com/12_oz_Mouse/|dataarchivio=16 gennaio 2007}}</ref>. Gli esplosivi e i fumoggeni sono stati inseriti nella città con l'aiuto di Bob Shelly. Durante lo sviluppo del primo episodio, Matt Maiellaro si era messo in contatto con i Nine Pound Hammer, gruppo [[hardcore punk]] statunitense, per scrivere e cantare un brano incentrato sul tema principale della serie. Maiellaro ha suonato la canzone rock F-OFF interpretata, nel cartone, da Fitz e Skillet. Quest'ultimo brano era basato sull'omonimo brano del gruppo The M-F-Rs, ma è stata riscritta appositamente per la serie. Il responsabile alla batteria è Michael Kohler, nonché sviluppatore all'editing audio e video di 12 oz. Mouse, che inizialmente aveva suonato la sigla con una [[chitarra a 12 corde]]. Inoltre, Maiellaro, dopo aver modificato e allungato il testo della sigla, ha dovuto registrare di nuovo la canzone e l'ha mixata completamente da capo nello studio di Kohler<ref>{{Cita web|url=https://www.shriekingtree.com/12_oz_Mouse/|titolo=12 oz. Mouse: An Interview with Matt Maiellaro (creator/writer/voice actor)|sito=www.shriekingtree.com|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>. La sigla principale è stata composta da Maiellaro e Kohler, ma alcune parti del brano sono state cantate da una grande varietà di band e artisti che il creatore conosceva, compresi [[The Sadies]] e Tongo Hiti.
===Titolo===
Riga 117 ⟶ 113:
===Camei===
Mouse Fitzgerald fa diverse comparse anche in altre serie targate [[Adult Swim]]. La prima è nella serie animata [[Perfect Hair Forever]] dove appare, insieme a Skillet, in alcune fotografie negli episodi della prima stagione [[Episodi di Perfect Hair Forever#Tusk|''Tusk'']] e [[Episodi di Perfect Hair Forever#Woke Up Drunk|''Woke Up Drunk'']]
===Maratona di capodanno===
La notte di capodanno del
* Fitz e Skillet che fanno surf.
* Fitz e Skillet che sparano ad uno scheletro.
Riga 143 ⟶ 139:
|[[Stati Uniti d'America|USA]]
|[[Lingua inglese|Inglese]]
| colspan="2" |[[Cartoon Network]] ([[Adult Swim]])
|-
|[[Spagna]]
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]] ([[Spagna]])
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |[[I.Sat]]
|-
|[[
|[[Lingua portoghese|Portoghese]]
|-
Riga 208 ⟶ 203:
==Accoglienza==
===Critica===
Le critiche sono miste, alcuni lodavano la natura sperimentale della serie, mentre altri si sono sentiti confusi dalla stessa. I due episodi della seconda stagione ''[[Episodi di 12 oz. Mouse#Auraphull|Auraphull]]'' e ''[[Episodi di 12 oz. Mouse#Meat Warrior|Meat Warrior]]'', sono stati rispettivamente guardati da 460.000 e 431.000 spettatori su [[Broadcasting|broadcast]]. Nancy Basile di [[About.com]] ha dato alla serie quattro stelle su cinque
==Altri media==
===Videogioco===
In passato è stato rilasciato un unico videogioco della serie
=== Raccolte di episodi in home video ([[DVD]] e [[Blu-ray Disc]]) ===
Riga 229 ⟶ 224:
|7
|1
|
| rowspan="2" style="padding: 0px 8px" |29 febbraio
| rowspan="2" |N/A
| rowspan="2" style="padding: 0px 8px" |N/A
Riga 237 ⟶ 232:
|13
|1
|
|}
L'intera serie è stata rilasciata, sotto forma di film senza taglia, in [[DVD]] il 29 febbraio 2008 sotto l'etichetta [[Warner Home Video]]. La copertina mostra, in chiave parodistica, l'[[Ultima Cena (Leonardo)|Ultima Cena]] di [[Leonardo da Vinci|Da Vinci]], nella quale Fitz è raffigurato come [[Cristo]] e gli altri personaggi che sostituiscono i 12 discepoli. Se la copertina viene esposta alla [[Lampada di Wood|luce nera]] vengono rivelati gli scheletri dei personaggi, così come le lettere e i simboli che compongono un falso indirizzo email. I 21 episodi della serie qui vengono presentati come un unico grande film con del materiale inedito per coprire lo spazio che c'è tra un episodio e l'altro. Il DVD dispone inoltre di varie promo, interviste dietro le quinte e tutte le musiche del cartone, insieme ad una collezione di [[fan art]] inviate dai fan della serie<ref>{{Cita web|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/12-oz-Mouse-Volume-1/9064|titolo=12 oz. Mouse DVD news: Announcement for 12 Oz. Mouse - Volume 1 {{!}} TVShowsOnDVD.com|data=29 aprile 2014|accesso=4 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429050213/http://www.tvshowsondvd.com/news/12-oz-Mouse-Volume-1/9064|dataarchivio=29 aprile 2014}}</ref>. Attualmente il DVD è aumentato notevolmente di valore per via della sua introvabilità. Il 12 gennaio 2009 la serie è stata interamente pubblicata sul servizio [[iTunes]]<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/tv-season/12-oz-mouse/id295127113|titolo=12 oz. Mouse on iTunes|sito=iTunes|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>.
==Note==
Riga 250 ⟶ 245:
* [[Space Ghost Coast to Coast]]
* [[Adult Swim]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=12 oz. mouse|q|commons_preposizione=su}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{12 oz. Mouse}}{{Controllo di autorità}}{{Portale|Animazione|Televisione}}
|