Algoritmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciao
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 91.253.7.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{nota disambigua||Algoritmo (semiotica)|Algoritmo}}
, ISBN 978-88-6008-057-8, p. 104.</ref> vissuto nel IX secolo D.C., che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto scrivendo il libro "Regole di ripristino e riduzione".
Un '''algoritmo''' è un procedimento che risolve un determinato [[problema]] attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole. Il termine deriva dalla trascrizione latina del nome del [[matematico]] persiano [[al-Khwarizmi]]<ref>[[Luca Serianni]], ''Grammatica italiana'', ed. UTET-De Agostini, Torino, 2010, ISBN 978-88-6008-057-8, p. 104.</ref> vissuto nel IX secolo D.C., che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto scrivendo il libro "Regole di ripristino e riduzione".
 
Le prime nozioni di algoritmo si trovano in documenti risalenti al XVII secolo, conosciuti come i papiri di Ahmes, che contengono una collezione di problemi con relativa soluzione comprendendo un problema di moltiplicazione che lo scrittore dichiara di aver copiato da altri papiri anteriori di 12 secoli.