|
[[File:Esempio rasterizzazione poligono flood fill 2.png|thumb|Una linea spezzata chiusa.]]
In [[geometria]], una '''linea spezzata''' o '''polilinea''', è un [[insieme ordinato]] e finito di [[segmento orientato|segmenti orientati]] ''ordinatamente consecutivi'' (cioè tali che il secondo estremo di un segmento coincida con il primo estremo del successivo ed esso sia l'unico punto in comune fra i due segmenti) e ''ordinatamente non adiacenti'' (cioè tali che non appartengono alla stessa retta un segmento ed il suo successivo e non appartengano alla stessa retta nemmeno il primo e l'ultimo segmento nel caso in cui essi abbiano almeno un punto in comune). I segmenti della polilinea sono detti ''lati'' della polilinea e gli estremi dei segmenti sono detti ''vertici'' della polilinea.
Per semplificare (a spese della precisione) una linea spezzata, o polilinea, è l'unione di due o più segmenti consecutivi non adiacenti.
Una linea spezzata può essere aperta / chiusa e intrecciata / non intrecciatasemplice:
# - è '''aperta''' se il primo estremo del primo segmento (il primo vertice) e il secondo estremo dell'ultimo segmento (ultimo vertice) non coincidono; in caso contrario (coincidenza di primo e ultimo vertice) la linea spezzata si dice '''chiusa''' (si sottolinea che, in questo caso, in base alla definizione, il primo e l'ultimo lato non possono giacere sulla stessa retta);
# - è '''intrecciata''' se almeno due lati non consecutivi della linea hanno intersezione non vuota e se, nel caso in cui tali lati sianosono il primo e l'ultimo, l'intersezione non si riduce al primo e ultimo vertice (cioè la polilinea non siaè chiusa); in caso contrario, cioè quando ogni coppia di segmenti non consecutivi hanno intersezione vuota con l'esclusione dell'eventuale coincidenza del primo vertice con l'ultimo, la pollinea si dice '''non intrecciata''' oppure '''semplice'''.
I due attributi (apertoaperta e intrecciatointrecciata) sono indipendenti tra loro così come le loro rispettive negazioni (chiusa e semplice): esistono polilinee "aperte intrecciate", "aperte non intrecciatesemplici", "chiuse intrecciate" e "chiuse non intrecciatesemplici". Si ribadisce che la chiusura di una linea spezzata non implica che essa sia intrecciata; affinché una polilinea sia intrecciata, l'intersezione di due lati non consecutivi può anche essere un vertice di ambedue i lati ma non può essere contemporaneamente primo e ultimo vertice della linea spezzata.
Secondo le definizioni date, una polilinea intrecciata può avere un lato parzialmente o interamente contenuto in un altro NON consecutivo ma, sempre in base alle definizioni date, questo non può accadere per il primo e l'ultimo lato. Si potrebbe modificare la definizione di linea spezzata per evitare che due lati qualunque abbiano più di un punto in comune (e non solo il primo e l'ultimo) abbiano più di un punto in comune; di solito non si opera questa restrizione perché per gli enti derivati dalla linea spezzata (ad es. poligonale e poligono) si fa uso solo del concetto di linea spezzata NON intrecciatasemplice la quale non presenta punti in comune fra due lati qualsiasi (a parte i vertici di due lati consecutivi o il primo e l'ultimo vertice).
Una poligonale nelNel piano è, una linea spezzata chiusa semplice (cioè non aperte né intrecciata) si dice anche poligonale.
La parte finita di piano delimitata da una poligonale si dice [[poligono]].
== Esempi ed usi ==
|