Asynchronous Transfer Mode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionamento: + Link: Banda (informatica)
Riga 30:
La velocità di trasmissione possibile va da 2 a 622 [[Mbps]] e anche oltre. È questa la velocità adatta alla [[HDTV|tv ad alta definizione]].
 
ATM consente inoltre di segmentare la [[Banda (informatica)|banda]] sui diversi canali virtuali per suddividerla e offrirla ai diversi tipi di servizi di trasmissione tramite appunto l'uso dei VCC (VPI:VCI)
 
Per supportare vari tipi di traffico su ATM, e quindi vari tipi e livelli di qualità di servizio, sono stati definiti una varietà di modelli di servizio che si adattano sia al traffico telefonico (CBR: banda costante, forti garanzie su banda e ritardo) sia a quello IP (VBR: banda variabile, nessuna garanzia). A differenza delle reti IP, ATM deve dunque fornire una garanzia di trasporto, ovvero predeterminate prestazioni, per il particolare servizio utente richiesto.
Riga 151:
* [[Wide area network]]
* [[MPLS]]
*[[Banda (informatica)]]
 
== Altri progetti ==