Benedetto Cacciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
Negli anni successivi, fino alla sua morte, l'artista lavorò molto con il marmo bianco della sua città come si può vedere nel Monumento a Filippo e Girolamo Tosi, nel Monumento a Napoleone Bonaparte, nel Monumento al marchese Luigi Cagnola e nel Monumento funerario al marchese Marcello Saporiti ma, soprattutto, nella Pietà, sua opera più emblematica.
 
Una copia della ''Pietà'' venne posta sulla tomba monumentale del Cacciatori nel cimitero monumentale di Milano.
 
Una copia della Pietà venne posta sulla tomba monumentale del Cacciatori nel cimitero monumentale di Milano.
 
==Onorificenze==