Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
OT @Kenzia |
OT @Kenzia - fix |
||
Riga 445:
::::Chiunque legga questa pagina UP ha tutti gli elementi per giungere a delle conclusioni. {{ping|Ruthven}} Non capisco a chi e a cosa ti riferisci scrivendo "complottismo senza senso", per favore potresti spiegarmelo? Grazie. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 09:53, 25 feb 2018 (CET)
:::::Fare del complottismo è cercare un significato occulto in una situazione chiara. "Senza senso" perché, proprio perché complottismo, non ha radici nella realtà (usiamo quest'espressione anche su it.wiki, per contributi fuori contesto e che non hanno fonti a supporto). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:08, 25 feb 2018 (CET)
::::(OT) [[User:Kenzia]] su Wikipedia le regole in realtà sono tre 1) siamo qui per scrivere un enciclopedia neutra e libera 2) dobbiamo avere un codice comportamentale 3) Wikipedia non è una democrazia, non ha altre regole, su tutto prevale il consenso. Le regole che trovi scritte sono quelle su cui si presuppone ci sia il consenso ma quando si palesa che il consenso è contrario non si applicano anche se sono scritte. Una cosa su cui non c'è consenso è se sia più importante la regola 1) o la regola 2); ognuno ha la sua visione ma siccome sono
|