Imperia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione) |
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 296:
* [[Museo del presepe e pinacoteca civica di Imperia]], in piazza Duomo a Porto Maurizio.
* [[Museo dell'olivo]] presso lo stabilimento [[Olio Carli|Fratelli Carli]] in via Garessio ad [[Oneglia]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.museodellolivo.com/|titolo = Museo dell'olivo|accesso = |data = }}</ref>.
* Museo delle confraternite, presso la confraternita della Santissima Trinità, al Monte Calvario<ref>{{Cita web|autore =
=== Media ===
Riga 308:
=== Teatri ===
* Teatro Cavour, inaugurato il 23 dicembre del 1871.<ref>{{Cita web|autore = Comune di Imperia|url = http://www.comune.imperia.it/drupal_6/node/124|titolo = Teatro Cavour|accesso = |data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150301010428/http://www.comune.imperia.it/drupal_6/node/124|dataarchivio = 1º marzo 2015}}</ref>
* Lo Spazio Vuoto, inaugurato nell'ottobre del 2009.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziovuoto.com/ita/chisiamo.htm|titolo = Lo Spazio Vuoto|accesso = |data = }}</ref>
Riga 399:
===Turismo===
Dalla fine del Novecento la città ha indirizzato significative energie verso il turismo. In tale ottica è stato approvato e realizzato il progetto del porto turistico.<ref>{{Cita web|autore =
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 430:
La Compagnia Lavoratori Portuali "Lodovico Maresca" gestisce dal [[1933]] le operazioni di sbarco e imbarco del Porto commerciale di Imperia.
Alla città è stata conferita nel [[2006]] la [[Bandiera Blu]] per la qualità dei servizi del porto turistico (Imperia Mare). È sede dei raduni biennali internazionali di Vele d'Epoca, che vedono centinaia di yacht, grandi e piccoli, riunirsi nel porto<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.veledepoca.com/ASP/Pubblicazione/Temp/EWMSOWFYTH_Comunicato%20VeledEpocaImperia2014.pdf|titolo = Vele d'epoca di Imperia 10-14 settembre 2014|accesso = |editore = Panerai classic yachts challenge|data = Giugno 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150215124507/http://www.veledepoca.com/ASP/Pubblicazione/Temp/EWMSOWFYTH_Comunicato%20VeledEpocaImperia2014.pdf|dataarchivio = 15 febbraio 2015}}</ref>.
Sempre nell'ambito dei raduni navali ad Imperia è degno di nota e conosciuto a livello internazionale il raduno di Motoryacht d'Epoca, che si tiene ogni due anni (alternandosi alle Vele d'Epoca) in calata Cuneo, nel porto di Oneglia.
Il fronte mare di Imperia sta cambiando aspetto con il progetto di un nuovo porto: il Porto di Imperia, con 1293 posti barca ed un'ampia serie di servizi ed esercizi commerciali a terra. Sta sorgendo tra Porto Maurizio e Oneglia, ma le opere più consistenti saranno nella zona di Porto Maurizio, dove già è collocato il porto turistico che verrà completamente integrato nel nuovo porto molto più grande andando così a costituire un unico porto tra i più grandi del mediterraneo.<ref>{{Cita web|autore =
I lavori per il nuovo porto hanno preso il via con la posa della prima pietra a marzo del 2006. Nel 2009 sono state completate le prime opere, mentre per vederlo terminato totalmente bisognerà aspettare che la procura faccia il suo corso nelle indagini per poter far proseguire i lavori di ultimazione.
Riga 450:
=== Gemellaggi ===
Imperia è gemellata con:
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Newport (Rhode Island){{!}}Newport|}}, dal 1978<ref>{{Cita web|autore = Comune di Imperia|url = http://www.comune.imperia.it/node/5707|titolo = Gemellaggio con Newport|accesso = |data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150226035352/http://www.comune.imperia.it/node/5707|dataarchivio = 26 febbraio 2015}}</ref>;
* {{Gemellaggio|Argentina|Rosario (Argentina){{!}}Rosario}}, dal 1987<ref>{{Cita web|autore = Relaciones Internacionales Rosario|url = http://www.rosario.gov.ar/mr/mri/www/programma-citta-citta/accordi-di-gemellaggio#08|titolo = Accordi di Gemellaggio|accesso = |data = }}</ref>;
* {{Gemellaggio|Germania|Friedrichshafen}}, dal 2014<ref>{{Cita web|autore = Comune di Imperia|url = http://www.comune.imperia.it/node/9363|titolo = Consiglio solenne "patto di gemellaggio tra le città di Imperia e Friedrichshafen"|accesso = |data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150226035555/http://www.comune.imperia.it/node/9363|dataarchivio = 26 febbraio 2015}}</ref>.
== Sport ==
Riga 511:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.regione.liguria.it/MenuSezione.asp?Parametri=5_6_1_646_$5_6_1_646_1366_$Visitare_la_Liguria$5_6_1_646_-1$imperia.htm$ Pagina su Imperia] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} dal sito della [[Regione Liguria]]
{{Comuni della provincia di Imperia}}
|