Patch test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni ad un concetto incompleto che tendeva a far cadere in equivoco il lettore (me compreso prima di effettuare uno studio approfondito a riguardo) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:1+ reaction.jpg|thumb|225x225px]]
Il '''patch test''' è un test allergologico utilizzato per determinare se una sostanza specifica provoca infiammazione allergica della cute con meccanismo ritardato ovvero cellulo-mediato (delayed-type hypersensitivity, DTH o reazione di IV tipo secondo la classificazione di Coombs e Gell<ref>[[Allergologia]]</ref>).
Il patch test è indicato in presenza di eczema da sospetta dermatite allergica da contatto<ref>[[Dermatite allergica]]</ref> (DAC) e/o dermatite atopica, la quale, nonostante sia dovuta ad un meccanismo IgE mediato (reazione di ipersensibilità di
Il patch test, in questi casi, aiuta a identificare quali sostanze possono essere la causa della reazione allergica da contatto.
|