Paul Hausser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fi +nl
m cat
Riga 1:
[[Immagine:Paul_Hausser.jpg|thumb|Paul Hausser]]
'''Paul Hausser''' ([[7 ottobre]] [[1880]] - [[21 dicembre]] [[1972]]) è considerato il padre putativo delle [[Waffen-SS]], che condusse in battaglia, sia sul fronte occidentale che su quello orientale, sempre a fianco dei suoi uomini, perdendo un occhio nel corso della [[Seconda Guerra Mondiale|guerra]].
 
Hausser nacque a [[Brandenburg]] da una famiglia con solide tradizioni militari, difatti suo padre, Kurt Hausser, aveva servito come maggiore dell'Esercito Imperiale tedesco. Entrato nell'esercito nel [[1892]], nel [[1896]] decise di iscriversi alla scuola ufficiali di [[Köslin]] e poi di Berlino-Lichterfelde, dove si diplomò nel [[1899]]. Il [[20 marzo]] dello stesso anno, promosso tenente, venne assegnato al 155. Reggimento di fanteria a [[Ostrowo]], nella provincia di [[Posen]]; il [[1 ottobre]] [[1903]], fu nominato aiutante del comandante del 2. battaglione del reggimento, dove rimase per cinque anni, fino al [[1 ottobre]] [[1908]], quando decise di iscriversi all'Accademia militare di [[Berlino]], dove si diplomò il [[21 luglio]] [[1911]].
Riga 13:
 
[[Categoria:Biografie|Hausser, Paul]]
[[Categoria:SecondaUfficiali guerradelle mondialeSS|Hausser, Paul]]
[[Categoria:Militari tedeschi|Hausser, Paul]]