Computer-aided process planning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kategoriko (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kategoriko (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|ingegneria}}
Il '''Computer-aided process planning''' ('''CAPP''') è uno strumento informatico utilizzato nelle fasi di [[produzione industriale]]. Esso è capace di leggere le informazioni di prodotto, di processo e di sistema (utilizzando a sua volta sofware di modellazione geometrica ([[CAD]]), sofwaresoftware di trasformazione in linguaggio per macchine utensili ([[CAM]])) al fine di determinare sistematicamente i metodi migliori con i quali un prodotto deve essere realizzato.
 
L'output della funzione di pianificazione è una sequenza comprendente: