Introzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 94980148 di L736E (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
| Voce stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo =
| Tipo =
| Divisione amm grado 1 = Lombardia
| Divisione amm grado 2 = Lecco
| Divisione amm grado 3 = Valvarrone (Italia)
| Altitudine =
| Superficie = 3.61
Riga 23 ⟶ 19:
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
| Aggiornamento abitanti = 31-8-2017
| Zona sismica = 4
| Gradi giorno =
Riga 34 ⟶ 27:
| PIL =
| PIL procapite =
| Didascalia mappa = Posizione del vecchio comune di Introzzo nella provincia di Lecco
}}
'''Introzzo''' (''Trozz''<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 329}}</ref> o ''Introeuzz''<ref>Ottavio Lurati ''Nomi di luoghi e famiglie e i loro perché?... Lombardia-Svizzera-Piemonte'', Varese, Pietro Macchione ed., 2011</ref> in [[dialetto lecchese|dialetto valvarronese]]) è
Ubicato nella [[Valvarrone (valle)|Valvarrone]], non forma parrocchia a sé ma dipende da quella di San Martino Mont'Introzzo posta nel comune di [[Sueglio]]. Fino al 1992 Introzzo era in [[provincia di Como]]. Dal 2000
== Società ==
Riga 95 ⟶ 87:
| sindaco
|7 giugno [[2009]]
|7 giugno [[2018]]
|Lista civica "Insieme per Introzzo"
|[[Bellano]] 28-09-1969
Riga 119 ⟶ 111:
[[Categoria:Introzzo| ]]
[[Categoria:Valvarrone]]
|