Johann Nikuradse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
m fix link, - refuso
Riga 21:
}}
 
Ricavò una legge per valutare l'attrito idraulico per moti in condotte rugose; inoltre insieme a suo fratello [[Alexander Nikuradse]], fisico e [[geopolitica|geopolitologo]], collaborò con [[Alfred Rosenberg]] aiutando numerosi oppositori georgiani nel corso della [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]].
 
==Biografia==
Riga 31:
 
==Arpa di Nikuradse==
In un articolo<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Strömungsgesetze in Rauhen Rohren|autore=Johann Nikuradse|rivista=Forschungsheft|numero=361,B|VDI Verlag|città=Berlino|anno=1933|lingua=tedesco}}</ref> pubblicato in germania nel [[1933]] descrisse i risultati di una serie di esperienze sull'attrito dei fluidi in condotte scabre. I tubi erano resi artificialmente scabri attaversoattraverso uno stato di sabbia con granelli di diametro costante <math>\varepsilon</math>. Integrando il profilo di velocità per tubi scabri trovato da Prandtl e sostituendo nell'[[equazione di Darcy-Weisbach]] si ottiene che il coefficiente d'attrito <math>\lambda</math> è l'equazione di Prandtl-Nikuradse:
 
<math>\frac{1}{\sqrt{\lambda}} = 2log\left(\frac{3,71D}{\varepsilon}\right)</math><ref>{{cita libro|titolo=Meccanica dei Fluidi|autore1=Enrico Marchi|autore2=Antonello Rubatta|editore=UTET|città=Torino|anno=1999|p=426|ISBN=8802036594}}</ref>