Andrea Mayr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Gattorantolo (discussione | contributi)
Riga 61:
Mayr, oltre che ad essere stata una campionessa a livello di corsa in montagna, si è ottimamente anche distinta su strada,in pista e nel cross. Al suo attivo ha ben oltre 30 titoli nazionali sulle varie distanze. In due occasioni, 2005 e 2007, si è qualificata per i campionati mondiali sui [[3000 siepi]] venendo eliminata in entrambe le occasioni durante le batterie di qualifica.
In maratona ha partecipato a due olimpiadi, quelle del [[Giochi della XXX Olimpiade | 2012]] a Londra (54° rango) e quelle del [[Giochi della XXXI Olimpiade | 2016]] a Rio (64° rango).
 
=== Vita privata ===
Da maggio 2009 è sposato con [[Antonella Confortola]], conosciuta in occasione della corsa Memorial Partigiani Stellina, pure lei atleta di livello internazionale nella corsa in montagna. In seguito al matrimonio Antonella ha assunto il cognome del coniuge e gareggia come Antonella Confortola-Wyatt. I due vivono attualmente a [[Ziano di Fiemme]].
 
=== Carriera dirigenziale ===
Wyatt è stato eletto<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2017/07/29/wmra-lalba-nuova/ Wyatt nuovo presidente WMRA]</ref><ref>[http://wmra.ch/index.php/news/609-newly-elected-wmra-president-jonathan-wyatt-shares-ideas-for-the-future Nuove idee organizzative dal nuovo presidente WMRA Jonathan Wyatt]</ref> a fine 2017 nuovo presidente del WMRA (World Mountain Running Association),<ref>[http://wmra.ch/index.php/about-us/council Membri del comitato WMRA]</ref> dopo le dimissioni di Bruno Gozzelino.
 
== Palmarès ==