Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Eh, un pochettino in contrario sì ...
Riga 585:
hai messo te all'inizio arflex è stata? in quanto arflex è puoi correggere?
utente:design 25 giungo 2007
 
== Eh, un pochettino in contrario sì ... ==
 
Ciao MM!
 
Il punto è che non ho capito per quale motivo hi vuole un blocco breve (es. 1 settimana) o proprio nessun blocco, ritiene che tale durata sia indicata e quella dei 3 mesi scorretta.
 
La maggior parte scirve solo "sbloccare", "è eccessiva" ma senza spiegare il perché (e una riduzione di un blocco non è una cosa da fare con faciloneria -questro isa per buon senso che da policy- giusto perché c'è "clamor di popolo". (gulp, leggo ora un messaggio in cui la "gravità" del caso e quindi l'entità del blocco dipende dal numero dei rollback per annularli. Certo, se si usano questi criteri ...)
 
Ho chiesto maggiori dettagli, speriamo ci vengano forniti.
 
 
Certo che il comportamento in questione è molto grave (si è sostituito al "be bold, rollback, discuss" il "be bold, rollbak, minacciare «se non fate come dico io ...»"), profondamente antiwikipediano , mostra una preferenza all'uso della prepotnza che a quello del dialogo (a proposito, non ha neppure dialogato con valepert prima di metterlo in amministratori problematici, non ha dialogato con chi ha chiuso la votaizone che avev aperto -che non era valeprt ... - , gli ho scritto 2 volte chiedendogli della sua minaccia, non mi ha risposto -la prima volta solo evasivamente alle altre cose che avevoscritto ma non a quella. Anzi lamentava mancanza di cortesia da parte di valepert. La cortesia vausata a senso unico?)
 
Insomma, non proprio una sciocchezzuola. (Vebbe', non ha ammazzato nessuno, per carità. Ma nell'ambito wikipediano sono comportamenti gravi)
 
Come già ho scritto nella pagina degli utenti problematici, una settimana sarebeb il blocco per un simile comportamento da parte di un utente non recidivo (anzi forse anche più di uan settimana, anche 2), non per un (parechio) recidivo. (altriemnti, in proporzione, se 1 settimana in questo caso, ad un non recidivo, che si fa? solo cartellino giallo?)
 
Alla luce di quanto ho (ri)spiegato qui, il motivo di ridurre, e ridurre propio ad una settimana, quindi è solo "perché in tanti chiedono una settimana"? Mi sembrerebbe grave considerare "qaunti sbraitano di più" (per di più senza motivare) anche se è vero che sembra esserci più consenso (ammesso che il termine consenso sia appropriato in tale consenso) su tale durata, ma le policy sui blocchi hanno un consenso penso ben maggiore. Altriemnti si apre la strada verso il "ho tanti amiciche, se vengo messo nei problematici, possono fare casino. Quidni non temo nulla e faccio quello che voglio"
 
Se vuoi discuttere maggiormente, sono disponibile, unica cosa tieni conto che -ribadisco- io vorrei capire -anche per un motivo di serietà riguardo ad una procedura delicata ed eccezionale come la riduzione di un blocco- sul perché il blocco non sia adatto e 1 settimana lo sia.
 
p.s. ultima cosa ma non meno improtante, vero che non siamo baby sitter, ma qual è la probabilità che dopo una sola settimana di blocco l'utente ritorni con un atteggiamento diverso? (Considerato che è già statobloccato più volte, anche per 1 mese, e non è cambiato molto.. una settimana può far eun "miracolo"?) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 20:07, 25 giu 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".