Recettori a bassa pressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia
Bibliografia
Riga 10:
In sintesi si può affermare che l'azione dei recettori di stiramento riduce al minimo le variazioni di pressione che possono seguire una variazione della volemia. A titolo d'esempio, studi sperimentali eseguiti sui cani hanno evidenziato come l'infusione endovenosa di un volume di 300 ml di soluzione fisiologica generalmente determini un rialzo pressorio nell'ordine di +15 mm Hg. Se lo stesso animale viene sottoposto a denervazione dei volocettori il rialzo pressorio è molto più consistente raggiungendo i +100 mm Hg.
 
L'aumento dell'estensione dei recettori stimola sia un aumento della frequenza cardiaca sia una diminuzione della secrezione dell'ormone [[vasopressina|antidiuretico - ADH]] da parte dell'ipofisi posteriore, così come di [[renina]] e [[aldosterone]].<ref name="pmid6911761">{{cite journal |vauthors=Sivananthan N, Kappagoda CT, Linden RJ |title=The nature of atrial receptors responsible for the increase in urine flow caused by distension of the left atrium in the dog |journal=Q J Exp Physiol |volume=66 |issue=1 |pages=51–9 |date=January 1981 |pmid=6911761 |doi= |url=http://onlinelibrary.wiley.com/resolve/openurl?genre=article&sid=nlm:pubmed&issn=0144-8757&date=1981&volume=66&issue=1&spage=51 |accessdate=2018-03-01}}</ref><ref name="pmid6647736">{{cite journal |vauthors=Bennett KL, Linden RJ, Mary DA |title=The effect of stimulation of atrial receptors on the plasma concentration of vasopressin |journal=Q J Exp Physiol |volume=68 |issue=4 |pages=579–89 |date=October 1983 |pmid=6647736 |doi= |url=http://onlinelibrary.wiley.com/resolve/openurl?genre=article&sid=nlm:pubmed&issn=0144-8757&date=1983&volume=68&issue=4&spage=579 |accessdate=2018-03-01}}</ref>
 
La diminuita secrezione di ormone antidiuretico (ADH) comporta un incremento del volume di urina escreta: l'aumentata secrezione di urina comporta una contrazione della volemia che, a sua volta, determina una riduzione della pressione arteriosa.