Posta elettronica certificata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 124:
== CARATTERISTICHE DELLA CASELLA DELLA PEC ==
La casella PEC permette l´invio e la ricezione di Posta Elettronica Certificata secondo le indicazioni del Testo Unico sulla documentazione amministrativa prevista, seguendo le linee guida del CNIPA presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo consente alle Imprese e alle Pubbliche Amministrazioni, di utilizzare le caselle di posta elettronica certificata come caselle di posta istituzionali per scambio messaggi con lo stesso valore di una lettera Raccomandata AR.
 
 
 
== VANTAGGI DELL'UTILIZZO DELLA PEC ==
 
 
L'impiego della posta elettronica certificata sia nelle comunicazioni tra i privati e tra i privati e la Pubblica Amministrazione, sia tra le sole Pubbliche Amministrazioni, apporterà notevoli risparmi, non solo in termini di tempo, ma anche e soprattutto, in termini economici.
 
Il costo della email è infatti notevolmente inferiore rispetto all'utilizzo del servizio di posta cartaceo anche perché il costo delle email non è calcolato in base alle dimensioni dei documenti inviati, come avviene per le raccomandate tradizionali, il cui costo è proporzionale al peso dei documenti. Inoltre oltre alla sicurezza della comunicazione e alla rintracciabilità del messaggio, anche alle email certificate viene riconosciuto il valore legale, che le rende opponibili nei confronti di terzi.